Film e videogiochi, per esempio, anche se usano i media più avanzati, continuano a raccontare storie, a riprodurre musica e a ricorrere a elementi drammatici. Ad esempio, le vendite di giornali sono diminuite drasticamente perché le persone possono accedere ai giornali online e possono avvalersi dei molti siti di notizie solo su Internet come The Huffington Post o Politico. Esiste la preoccupazione che l’intrattenimento sostituirà l’intrattenimento tradizionale e questo potrebbe essere fondato. L’intrattenimento include la possibilità di leggere un giornale online, aderire a qualsiasi tipo di posta elettronica o gruppo Internet di interesse, o seguire o creare blog. È anche possibile scaricare film su computer o televisori tramite connessioni via cavo o macchine da gioco come Wii® o PlayStation®. Gli utenti di Internet possono anche scaricare i loro programmi TV preferiti a un prezzo.
Il legame che accomuna tra loro le diverse forme di intrattenimento è ribadito dal modo in cui storie come questa hanno ispirato opere di vario genere, come componimenti musicali, film o videogiochi. Le storie possono essere raccontate anche senza l’ausilio di parole, per esempio in musica, nella danza o nel teatro di figura, come nello spettacolo di burattini di Punch e Judy o nella tradizione giavanese del Wayang Kulit, in cui la performance è accompagnata da un’orchestra gamelan. Un’altra forma di intrattenimento è l’accesso alla musica; i consumatori acquistano milioni di brani e album da siti come il negozio iTunes® o, in alternativa, possono cercare video prodotti dai loro artisti preferiti su siti come YouTube®.
L’arte della narrazione, la musica, il teatro, la danza e altri tipi di rappresentazioni artistiche che in alcune epoche del passato erano a sola disposizione di una ristretta categoria di persone facoltose e nobili, con la nascita dell’industria dello spettacolo sono diventate convenzionali fruibili dalla massa nelle diverse culture. Benché l’interesse di una persona a una determinata attività possa variare a seconda dei gusti personali, molte forme di intrattenimento possiedono una lunga storia e sono ormai universalmente riconosciute, altre sono decadute e nuove forme, legate soprattutto ai moderni dispositivi elettronici, vengono alla ribalta. Quindi, non esitiamo a esplorare nuove forme di intrattenimento e a goderci il tempo libero in compagnia di ciò che amiamo.
L’INTRATTENIMENTO – PARTE 1
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento. L’altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account.
definizione di intrattenimento nel dizionario italiano
Anche se rispetto al passato i tempi di viaggio si sono accorciati, le storie vengono ancora raccontate ai passeggeri in auto o in aereo, oralmente o attraverso un dispositivo elettronico. Anche lo sport, in quanto capace di richiamare grandi masse di spettatori, può rientrare nel concetto di spettacolo per un pubblico. Nei secoli XVI e XVII, le corti reali europee mettevano in scena spettacoli di maschere che ricorrevano al balletto, al canto e alla recitazione. Come l’intrattenimento di corte, incoronazioni e matrimoni regali fornivano occasione di intrattenimento per aristocratici e gente comune.
Dentro puoi trovarci le anticipazioni sulle fiction Rai e Mediaset di maggior successo, una finestra sui reality e i talent-show più seguiti e discussi e una scelta ragionata delle notizie di gossip più succulente della settimana. Immagina la rubrica programmi Tv e Intrattenimento di Zon.it come un grande contenitore. Inserisci la categoria nella barra dei tuoi preferiti per restare aggiornato. Poemi epici, poesie, saghe e allegorie di diverse culture narrano storie avvincenti che sono state spesso fonte di ispirazione per autori, registi e musicisti. A testimonianza di come esse possano essere usate per passare il tempo e divertire un pubblico di viaggiatori, Geoffrey Chaucer usò come espediente dei pellegrini per presentare le novelle nei suoi Racconti di Canterbury, e altrettanto fece Wu Cheng’en nel XVI secolo nel suo Viaggio in Occidente. Tutti gli artisti corrono tuttavia il rischio di non riuscire a mantenere l’attenzione del pubblico e, quindi, di non intrattenere.
CHE SIGNIFICA INTRATTENIMENTO IN ITALIANO
Ciò si è verificato in passato come in età contemporanea, come nel caso del passaggio della sovranità di Hong Kong dal Regno Unito alla Cina nel 1997, quando furono organizzati vari eventi (banchetti, parate, fuochi d’artificio, festival) come a mettere in evidenza l’imminente cambiamento nella politica del Paese. Tali eventi servivano a rinforzare i legami tra nobili e sudditi, ma anche a rimarcare in modo netto le differenze di classe tra le famiglie ordinarie e quelle al potere. Il modo in cui i nobili di corte erano soliti intrattenersi era influenzato anche dagli scambi https://www.bibliotecheinnovative.it/progetti/plinko-gioca-con-soldi-veri-casino-online/ culturali tra diverse nazioni o imperi.
Cos’è l’intrattenimento?
La musica che scalda anche i cuori di ghiaccio. Quindi attenzione a ciò che vedete e sentite, solo il contatto tra le persone, la solidarietà e la fratellanza potranno garantirci di aver vissuto pienamente. Non sono i soldi a renderci felici, non fraintendete una vita comoda la vogliono tutti, ma essere amati e amare qualcuno non ha prezzo. L’essere umano è un animale che ha deciso di vivere infelice facendo di tutto per rovinare la vita a coloro che invece vedono la realtà differentemente e riescono ancora a godere quanto la vita ci offre.
Salerno, al Teatro Augusteo Malika Ayane con il nuovo musical: “Brokeback Mountain”
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta Gli appuntamenti con l’informazione del Corriere della Sera
Purtroppo in molti posti, basti pensare ai paesi ancora in guerra, le persone muoiono perché qualcuno ha fatto credere loro che è l’unica soluzione e per il volere di alcuni moriranno senza neanche avere la possibilità di vivere. Ragionando su quanto evidenziato e rapportandolo a noi perno che non sia cambiato nulla, dall’epoca primitiva ad oggi. Cerchiamo di capire il significato del termine intrattenimento. Quando parliamo d’intrattenimento riflettiamo a cosa rappresenta? Ognuno ha le proprie preferenze e gusti quando si tratta di intrattenimento, ma l’importante è trovare ciò che ci appassiona e ci fa sentire felici e rilassati.